Seguici su
Cerca

Anagrafe digitale: cambio di residenza online

Dal 1 Febbraio 2022 è possibile effettuare il cambio di residenza comodamente da casa in maniera facile e veloce tramite il portale dell' Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).
Data:
Venerdì, 13 Maggio 2022

Descrizione

Si può effettuare il cambio di residenza online esclusivamente in caso di:

- Cambio di Residenza tra comuni diversi.

- Cambio residenza all' interno dello stesso comune.

- Rimpatrio in Italia dei cittadini AIRE.

Bisogna ricordare che per completare con successo la richiesta di cambio di residenza per una parte o per tutto il nucleo famigliare, tutti i componenti maggiorenni devono convalidare la dichiarazione accedendo autonomamente all'area riservata tramite la propria Identità Digitale (SPID).

I passaggi per eseguire il cambio di residenza online sono i seguenti:

- Si accede al Portale ANPR 

- Si inserisce una richiesta di residenza scegliendo tra le opzioni: Nuova Residenza ( che consente di generare una nuova famiglia per l'intero o per una parte del nucleo famigliare) e Residenza in Famiglia esistente ( che consente di richiedere l'iscrizione all'indirizzo indicato dove già risiede una famiglia con la quale si possono avere sia legami affettivi sia di parentela).

- Selezionare la sezione " Famiglia " e selezionare i componenti della famiglia coinvolti nella dichiarazione di residenza.

- Inserire le informazioni circa legami di parentela ed il possesso di automobili e patente di ogni componente.

- Selezionare la sezione" Residenza " e specificare il nuovo indirizzo ( in caso di residenza in famiglia è necessario inserire le generalità di uno dei componenti della famiglia di destinazione.

- Selezionare la sezione Immobile per dichiarare a quale titolo si è autorizzati ad occupare legittimamente l'immobile (proprietario, intestatario del contratto di locazione, ecc).

- Selezionare " Allega " per allegare la documentazione necessaria alle verifiche da parte dell'ufficio anagrafe ed in caso di cittadini provenienti da Paesi Extra Comunitari è necessario allegare il Titolo di Soggiorno per risiedere nel territorio italiano).

- Selezionare " Riepilogo " per verificare la correttezza dei dati forniti ed inviare la richiesta.

- Avvisare i componenti maggiorenni indicati nella dichiarazione di convalidare la richiesta per inoltrare ufficialmente la richiesta di residenza al comune competente.


Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

28/04/2023 13:44




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri